cover-video-intervista-miki-formisano-cest-2020

Video Intervista a Miki Formisano referente CEST

università


Con lo scopo di far conoscere tutte le associazioni che danno vita e lottano per i diritti della comunità trans in Italia, Piccole Magazine vi presenta una video intervista con Miki Formisano, dell’Associazione CEST – Centro Salute Trans e Gender Variant.

Per conoscere in profondità ogni aspetto di questa organizzazione presente all’interno del portale europeo www.infotrans.it.

CEST è un’associazione composta da persone trans, professionisti della salute e del mondo giuridico, da attivisti del mondo LGBT+ che promuovono il benessere psicofisico delle persone trans e offrono ogni tipo di supporto necessario per l’affermazione del principio di piena uguaglianza delle persone.

L’intento del CEST è di offrire in un unico centro una pluralità di servizi richiesti dal percorso di transizione, potendo usufruire di una rete di professionisti (psicoterapeuti, endocrinologi, avvocati, chirurghi estetici, chirurghi, ginecologi, androloghi) esperti in disforia di genere e particolarmente sensibili alle problematiche che le persone trans possono vivere.

CEST offre un servizio di accoglienza effettuato da persone trans sia in sede (mediante incontri tra pari con cadenza mensile) che tramite telefono / Whatsapp / e-mail / pagina FB in considerazione del fatto che molte persone trans vivono in territori in cui non sono presenti servizi di accoglienza e di accompagnamento per chi desidera intraprendere un percorso di transizione.

CEST è l’unico centro nazionale ad offrire la possibilità di effettuare il percorso psicologico a distanza, tramite strumenti di videochiamata quali Skype, Whatsapp, Talkini. Con questo sistema ci si proietta in avanti utilizzando la tecnologia in modo utile e solidale, permettendo a chiunque di ricevere assistenza adeguata.

Potete contattare il CEST
su facebook: https://www.facebook.com/centrosalutetrans/
su WhastApp al numero: 331 3031563
via e-mail: Info@centrosalutetrans.it

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda le interviste agli attivisti di tutto il mondo!


Video Intervista a Paolo Valerio, Presidente dell' ONIG

Video Intervista a Paolo Valerio, Presidente dell'ONIG

università


Abbiamo già parlato dell’apertura del primo portale ufficiale nazionale ed europeo www.infotrans.it, al quale si uniscono diverse delle più importanti organizzazioni che hanno fatto la storia e hanno raggiunto importanti traguardi nella lotta per i Diritti Umani Trans.

L’ONIG, Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere, fondata nel 1998, coinvolge tanti professionisti in diversi ambiti e settori per dare un’attenzione integrale alla popolazione trans e alle loro famiglie.

Abbiamo intervistato Paolo Valerio, il Presidente di quest’associazione che fa parte del portale www.infotrans.it, che ci ha raccontato la sua esperienza attraverso gli anni dell’ONIG, i cambiamenti, i progressi e anche i progetti, sia passati che futuri da sviluppare insieme ad altre associazioni di tutto il territorio italiano.

Piccole Magazine ha partecipato a tante di queste attività e vuole confermare le qualità umane e professionali di Paolo Valerio e le sue capacità e il tatto che utilizza nel toccare questi temi nel modo più aperto, corretto e giusto possibile.

Invitandovi a contattarlo sul suo contatto che con tanto piacere lui ha condiviso in questa intervista, Piccole Magazine estende l’invito a tutti voi a seguire tutte le nostre interviste sui nostri siti www.ilpiccolemagazine.it, www.ilpiccolemagazine.tv e tutti nostri social.

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda le interviste agli attivisti di tutto il mondo!