'Apriamo Casa Marcella', un appello di collaborazione alla comunità transgender

'Apriamo Casa Marcella', un appello di collaborazione alla comunità transgender

crowdfunding


In questa nuova intervista vogliamo ricordarvi del crowdfunding avviato con lo scopo di aprire la Casa Rifugio Marcella, dedicata con onore a una delle grandi lottatrici per la comunità LGBT+ in Italia, l’indimenticabile Marcella di Folco.

Attualmente questo progetto sta prendendo vita nella regione della Toscana, e cerca di dare uno spazio sicuro, adatto e degno alle persone transgender che hanno subito delle situazioni di discriminazione, violenza, transfobia e tanti altri flagelli che purtroppo ancora invadono la nostra società. Sono proprio questi infatti a creare un clima di incertezza per la vita di tante persone che fanno parte della comunità LGBT+.

Oggi, abbiamo deciso di unirci nuovamente a chi davanti a questa grande sfida non si è mai fermata. Speriamo infatti con questa video intervista di portare avanti questa importante iniziativa che di sicuro cambierà in modo positivo la vita di tante persone bisognose e delle loro famiglie.

Vi invitiamo a collaborare con il progetto e aderire alla raccolta fondi ‘Apriamo Casa Marcella’. Ogni donazione farà la differenza e servirà per la ristrutturazione e l’adeguamento della casa rifugio. Qui saranno ospitate tutte le persone che non hanno un posto dove vivere e prepararsi per affrontare la vita. Solo così potremmo garantire loro un futuro e solo insieme potremmo costruire un futuro miglio per tutti!

Vi ringraziamo in anticipo e vi invitiamo a cliccare sui seguenti link per partecipare a questa nobile causa:
https://www.facebook.com/CasarifugioMarcellaDiFolco
http://www.consultoriotransgenere.it/
https://www.produzionidalbasso.com/project/apriamo-casa-marcella

Apriamo Casa Marcella, una casa per tutti!!!

GRAZIE!

Guarda tutte le video interviste agli attivisti qui!!!

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #trans #transex #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam #diarioescort


cover-video-intervista-carol-garibaldi

Video intervista a Carol Garibaldi - Aiutiamo il Brasile con il progetto in crowdfunding "FORZA BRASILE"

crowdfunding


Carol Garibaldi – Aiutiamo il Brasile con il progetto in crowdfunding “FORZA BRASILE”

Insieme a Pia Covre, abbiamo avuto il piacere di trovare e conoscere Carol Garibaldi, trans di origine brasiliana che abita in Italia, e che non può rimanere a fare niente prodigandosi per aiutare la comunità del suo paese il Brasile per affrontare la difficile situazione che incalza ogni giorno a causa del Coronavirus.

Il Brasile, con la sua estensa popolazione, con tante persone, in particolare ragazze trans e sex workers che stanno attraversando momenti di estrema neccessità, persone senza tetto, senza la possibilità di poter mangiare, tanto meno di poter lavorare per riuscire ad avere un po’ di cibo per la loro famiglia.

Insieme all’Associazione Progetto Sefora’s SP, di San Paolo, Brasile, Carol Garibaldi ha avuto la meravigliosa idea di portare questo Crowdfunding sino a noi.

Per poter riuscire ad avere qualche aiuto, anche minimo da parte vostra. Parte che aiuterà la popolazione più vulnerabile del suo paese, attraverso donazioni sul conto corrente:

Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute Onlus
IBAN IT79Z0306909606100000154173
BIC BCITITMM
Filiale 55000

Piccole Magazine, sempre a supporto di tutte queste iniziative, vi invita a collaborare e partecipare attivamente nella Raccolta Fondi che saranno devoluti all’Associazione Progetto Sefora’s SP in Brasile per portare avanti il programa della consegna del cibo e cura delle persone in estrema necessità.

Non possiamo dimenticare qui sotto il motto “Piccole Azioni, Grandi Persone”, il Piccole Magazine vi invita a diventare una di queste persone che rendono il mondo migliore.

Piccole Magazine, vi invita a seguire tutte le nostre video interviste attraverso il nostro portale www.ilpiccolemagazine.tv ed i nostri articoli su www.ilpiccolemagazine.it

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda le interviste agli attivisti di tutto il mondo!


cover-VIDEO-INTERVISTA-PIA-COVRE

Video intervista a Pia Covre - Presenta il progetto in Crowdfunding "FORZA BRASILE"

crowdfunding


Pia Covre – Presenta il progetto in Crowdfunding “FORZA BRASILE”

Siamo orgogliosi di avere in questa video intervista Pia Covre, conosciuta attivista a livello nazionale ed internazionale con in attivo tantissimi programmi e iniziative di aiuto in Italia per la comunità delle sex workers, questa volta arrivando anche ad aiutare tante altre persone che si sono trovate in difficili condizioni di vita dovute alla situazione della pandemia del Coronavirus.

Attualmente, con un nuovo progetto conosciuto come “FORZA BRASILE”, Pia Covre porta avanti un’altra iniziativa di collaborazione in congiunto, invitando tutta la comunità a partecipare a questo Crowdfunding, facendo donazioni attraverso il conto corrente:

Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute Onlus
IBAN IT79Z0306909606100000154173
BIC BCITITMM
Filiale 55000

Noi di Piccole Magazine, insieme a Pia Covre, vi invitiamo a far parte di questa iniziativa.

Piccole Magazine, vi invita a seguire tutte le nostre video interviste attraverso il nostro portale www.ilpiccolemagazine.tv ed i nostri articoli su www.ilpiccolemagazine.it

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda le interviste agli attivisti di tutto il mondo!


cover-video-intervista-pia-covre

Video intervista a Pia Covre - "Petizione presentata in Senato, in attesa di risposta"

crowdfunding


Pia Covre – “Petizione presentata in Senato, in attesa di risposta”.

Lottando per raggiungere un livello degno dei diritti per la comunità delle sex workers Pia Covre, coalizzata ad altre attiviste, ha presentato una petizione davanti al senato italiano per riaprire un dibattito, che è stato avviato nel 2019 presso la Commissione di Affari Costituzionali.

Su questo tema, Piccole Magazine ha voluto in esclusiva questa intervista per discuterne più nei dettagli, motivo per cui vi invitiamo a guardarla in modo completo e ad unirvi alle attività di Pia Covre, insieme ad altre organizzazioni portano avanti il progresso dei diritti umani in Italia.

Come indica Pia Covre, viene chiesta la ripresa urgente dell’indagine conoscitiva sul fenomeno della prostituzione in Commissione Affari Costituzionali del Senato nel pieno della crisi economica e sociale derivante dall’emergenza sanitaria da Covid-19 emerge l’assenza
totale di provvedimenti in sostegno ai lavoratori e le lavoratrici del sesso, e per comprendere la portata dell’emergenza
Covid nel mondo del lavoro sessuale la commissione deve ricominciare il più presto, concentrandosi sull’ascolto dei lavoratori e delle lavoratrici, anche contattando associazioni e collettivi di categoria per avere un confronto.

Oltre a questo, Pia Covre sviluppa insieme ad altri, delle attività di Crowdfunding per aiutare la comunità di Sao Paolo, in Brasile che affronta dei momenti difficili.

Per questo, ci ha chiesto del nostro aiuto nel senso di aprire la porte alla visibilità di questo Crowdfunding per cui più avanti vi forniremo un’altra intervista in esclusiva.

Piccole Magazine, vi invita a seguire tutte le nostre video interviste attraverso il nostro portale www.ilpiccolemagazine.tv ed i nostri articoli su www.ilpiccolemagazine.it

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda le interviste agli attivisti di tutto il mondo!


cover-video-intervista-pia-covre-aggiornamenti-crowdfunding-covid-19-nessuna-da-sola

Video intervista a Pia Covre - Aggiornamenti sul crowdfunding "covid19 Nessuna da Sola"

crowdfunding


Video Intervista a Pia Covre – Aggiornamenti sul Crowdfunding “covid19 Nessuna da Sola”

Da inizio pandemia la riconosciuta attivista Pia Covre, del Comitato dei Diritti Civili per le Sex workers ha iniziato una campagna di raccolta fondi in Crowdfunding destinata ad aiutare tutte le lavoratrici sessuali che come tutti in Italia, hanno visto il loro settore il più colpito dalla pandemia del Coronavirus.

Con questa iniziativa, Pia Covre, insieme a un team di persone che collaborano con lei in questa campagna, ha potuto aiutare nelle spese per beni di prima necessità, sia in utenze come affitti, bollette, in medicine e altro.

Come dice Pia Covre in questa video intervista:

“Abbiamo raggiunto quota 18.000 € in donazioni, di cui solo una parte l’abbiamo potuta prelevare e mettere a disposizione perché il Crowdfunding funziona così, non c’è una disponibilità immediata dei fondi, però abbiamo distribuito ben 13.000 €”

Prosegue l’intervista, Pia Covre indica le modalità di distribuzione dei fondi a disposizione, e spiega:

“Chi ci chiede aiuto sono lavoratrice del sesso, sono donne, transgender e uomini. Sono le lavoratrici di strada, quelle più vulnerabili, la maggior parte straniera, che non possono rivolgersi ad alcuna organizzazione comunale”.

“L’altra parte è per quelle che lavorano in appartamenti attraverso gli annunci pubblicitari, offriamo due tipi di aiuto, alcune richiedono beni alimentari. e poi abbiamo le richieste per le bollette di gas, luce e anche per l’affitto”.

Come dice lei, “il Crowdfunding sta procedendo anche questa settimana, è l’ultima, speriamo di raggiungere l’obbiettivo di 30.000 €, ne abbiamo bisogno, perché le richieste sono davvero tantissime”.

Davanti a questo grandissimo lavoro Pia Covre coglie l’occasione per “ringraziare personalmente tutta la grande rete dei volontari, che si sono mobilitati con le nostre richieste”.

Condividiamo il progetto di Pia Covre, e vi invitiamo insieme a lei a collaborare a quest’ultima settimana di Crowdfunding:

“Voglio dire che anche un piccolo contributo, di 10 o 5 €, che non sono molti da togliersi di tasca, ma è una goccia che se tutti assieme la donassimo, per noi farà una grande differenza”.

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #webcam

Guarda le interviste agli attivisti di tutto il mondo!

Guarda: La video intervista a Pia Covre
Leggi: L’articolo su Regina Satariano