cover-video-intervista-maurizio-gibo-giberitini-regista-la-societa-della-cura

Video Intervista a Maurizio Gibo Gibertini - "Non ci vede nessuno, La società della cura"

Video Intervista a Maurizio Gibo Gibertini - "Non ci vede nessuno, La società della cura"


Maurizio Gibo Gibertini – “Non ci vede nessuno, La società della cura”

Con grande orgoglio presentiamo questa intervista con Maurizio Gibo Gibertini, regista del film “Non ci vede nessuno, la società della cura”, un film che raccoglie le esperienze di vita di tante persone, specialmente transgender e sexworkers che hanno subito la difficile situazione e le conseguenze della pandemia da COVID-19 in Italia.

Con la collaborazione speciale di Regina Satariano del Consultorio Transgenere di Torre del Lago Puccini (LU) impegnatasi in prima persona per sostentare le tantissime transgender e sexworkers nel territorio toscano, e una  quantità di materiale inviato da tantissime persone che hanno deciso di raccontare la loro esperienza, Maurizio ci racconta che questo film è stato realizzato con la partecipazione e collaborazione anche di tutte le persone che desiderano testimoniare la loro esperienza davanti al mondo, cosa che porta con se un messaggio che noi di Piccole Magazine portiamo con tantissimo piacere, proprio perché la realtà deve essere sempre visibile e trasparente.

Da oggi mercoledì 16 Dicembre il docufilm sarà in proiezione su questa pagina www.openddb.it/ fino a lunedì 21 Dicembre gratuitamente.

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #trans #transex #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam #diarioescort

Guarda le video interviste ad altri artisti


cover-video-intervista-victoria-caram-con-covid

Video Intervista a Victoria Caram - "Sono una sopravvissuta del COVID-19"

Video Intervista a Victoria Caram - "Sono una sopravvissuta del COVID-19"


Victoria Caram – ” Soy una sobreviviente del COVID-19″

No solamente hemos compartido con Victoria Caram cada uno de los mensajes de lucha por los derechos de la comunidad  LGBTQI* en el mundo. Con Victoria Caram hemos compartido momentos increíbles, e informaciones y contenidos realmente que mueven mensajes de integración, apoyo, solidaridad, éxito, y muchas alegrías y metas alcanzadas por ella, por las personas a quienes les ha tendido su mano altruista, y por aquellas personas que comparten su grande labor por la comunidad sexodiversa.

Hoy, Piccole Magazine, se convierte, como ella nos llama, en ese “Angel Guardián”, al poder llegar a ella en este momento crítico de su vida, y poder conocer de su experiencia como afectada directa y actualmente en la lucha como sobreviviente al virus que sigue aún cercenando vidas, empleos, empresas y países enteros. Hoy Victoria Caram, la Directora Ejecutiva del Miss Trans Star International, se encuentra superando al abatida que le ha ocasionado el COVID-19 a su salud, su cuerpo y ha puesto en amenaza su vida misma.

Ha decidido darnos “En Exclusiva” esta entrevista, siendo esta su “Primera Aparición” ante cualquier medio de comunicación, porque desea transmitir uno de los mensajes mas cruciales, críticos e importantes de su vida, un mensaje de salud, de conciencia, y de amor y respeto por la vida.

En esta entrevista Victoria Caram nos cuenta, de manera detallada, con su mascarilla de oxigeno que le permite poder respirar en mejor forma para poder hablar mas adecuadamente en la entrevista, cómo ha sido víctima de este mal, y cuán rápdiamente esta infección por COVID-19 ha mermado sus capacidades, al punto de hacerla pensar que no podría lograrlo.

Con lágrimas en sus ojos, conmovida de verse al borde de la muerte por este virus, Victoria Caram, como ser humano siempre pensando en la protección de los demás, ha deseado exponer sus palabras para hacer un llamado a la humanidad entera, a la comunidad sexodiversa entera, de tomar con seriedad, con responsabilidad y con mucha atención y cuidado este tema de la pandemia.

Para Victoria, el COVID-19 no es una gripe mas, como muchas personas, especialistas de salud, y muchos otros personajes han querido hacer ver; de hecho, como ella expresa, es algo que amerita de darle un sentido delicado para la salud humana. Ella se ha visto afectada en muchas formas, no solo su cuerpo, sino su mente, sus capacidades, e incluso su trabajo y presencia através de las redes sociales ha estado pausado por este motivo. Teniendo la ayuda de la comunidad Trans, através de esa solidaridad, apoyo moral, con acciones evidentes de agradecimiento, con acciones evidentes de un ser humano con valores, Victoria agradece a todas aquellas personas que han estado allí pendientes, y ayudándolas en esta etapa difícil de su vida.

Piccole Magazine aparece en este momento para elevar ese llamado de atención a los ciudadanos en el mundo entero, y elevar el mensaje que Victoria Caram tiene para todxs en este entrevista: “El COVID-19 existe, es grave, y debemos cuidarnos unos a otros, ser responsables, tomarlo con seriedad y tomar las precauciones y medidas de seguridad para poder acabar con esta pandemia que nos aqueja a todos en todo el mundo.

Es un mensaje objetivo, contundente, veraz, viniendo de quien en este momento experimenta la sensación que se prueba al estar allí, donde siempre pensó que jamás estaría, diciendo que “Es una sobreviviente al COVID-19”.

Sin embargo, en estos días de su recuperación esta super mujer trans, Victoria Caram, siempre pensando en seguir creando nuevos caminos a esta y las nuevas generaciones de la comunidad LGBTQI+ ha abierto una nueva organización para ayudar a las personas LGBTQI* Migrantes, www.transnonbinary.org, y en virtud de todo ese maravilloso trabajo que tiene aún por delante no deja de sorprendernos al avisarnos que ha sido nominada para entrar a ser parte de la Dirección del TGEU (Transgender Europe), alegría que compartimos con sinceridad con ella y el mundo entero”.

Desde Piccole Magazine estamos abrazados a Victoria Caram, deseando su pronta y definitiva recuperación, compartiendo nuestro espacio con orgullo y con honor, y poniendo siempre a la disposición nuestros programas para próximas entrevistas, donde podamos conocer mas a fondo lo que trae consigo esta nueva organización www.transnonbinary.org

ITALIANO

Victoria Caram – “Sono una sopravvissuta del COVID-19”

Non abbiamo solo condiviso con Victoria Caram ciascuno dei messaggi della lotta per i diritti della comunità LGBTQI* nel mondo. Con Victoria Caram abbiamo condiviso momenti incredibili, informazioni e contenuti che muovono davvero messaggi di integrazione, sostegno, solidarietà, successo e tante gioie e traguardi raggiunti da lei, dalle persone a cui ha teso la sua mano altruista e da quelle persone. che condividono il loro grande lavoro per la comunità di LGBTQI*.

Oggi, Piccole Magazine diventa, come lei ci chiama, quell’angelo custode”, potendola raggiungere in questo momento critico della sua vita, e potendo conoscere la sua esperienza di persona direttamente colpita e attualmente in lotta come sopravvissuta virus che continua a tagliare vite umane, posti di lavoro, aziende e interi paesi. Oggi Victoria Caram, la direttrice esecutiva di Miss Trans Star International, sta superando lo scoraggiamento che COVID-19 abbia causato la sua salute, il suo corpo e abbia messo a rischio la sua stessa vita.

Hai deciso di concederci questa intervista “Esclusivamente”, essendo questa la tua “Prima Apparizione” prima di ogni media, perché vuoi trasmettere uno dei messaggi più cruciali, critici e importanti della tua vita, un messaggio di salute, coscienza e amore e rispetto per la vita.

In questa intervista Victoria Caram ci racconta, in dettaglio, con la sua maschera per l’ossigeno che le permette di respirare in una forma migliore per poter parlare in modo più adeguato nell’intervista, come è stata vittima di questa malattia, e quanto velocemente questa infezione da COVID- 19 ha sminuito le sue capacità, al punto da farle pensare di non poterlo raggiungere.

Con le lacrime agli occhi, commossa nel vedersi sull’orlo della morte per questo virus, Victoria Caram, come essere umano che pensa sempre alla protezione degli altri, ha voluto esprimere le sue parole per fare un appello a tutta l’umanità, alla comunità tutto il sesso, per prendere sul serio, responsabilmente e con grande cura e attenzione questo problema della pandemia.

Per Victoria, COVID-19 non è solo un’altra influenza, come molte persone, specialisti della salute e molti altri personaggi hanno voluto mostrare; infatti, come lei lo esprime, è qualcosa che merita di dare un senso delicato alla salute umana. È stata influenzata in molti modi, non solo il suo corpo, ma la sua mente, le sue capacità e persino il suo lavoro e la sua presenza attraverso i social network sono stati sospesi per questo motivo. Avendo l’aiuto della comunità Trans, attraverso quella solidarietà, supporto morale, con evidenti azioni di gratitudine, con evidenti azioni di un essere umano con valori, Victoria ringrazia tutte quelle persone che sono state lì in attesa e aiutandole in questa fase difficile della loro vita.

Piccole Magazine appare in questo momento per sollevare questa richiesta di attenzione ai cittadini di tutto il mondo e per lanciare il messaggio che Victoria Caram ha per tutti in questa intervista: “il COVID-19 esiste, è serio, e dobbiamo prenderci cura l’uno dell’altro , essendo responsabili, prendendolo sul serio e prendendo le precauzioni e le misure di sicurezza per poter porre fine a questa pandemia che ci colpisce in tutto il mondo”.

È un messaggio oggettivo, forte, veritiero, proveniente da chi in questo momento sperimenta la sensazione che viene messa alla prova stando lì, dove aveva sempre pensato che non sarebbe mai stata, dicendo che “è una sopravvissuta di COVID-19”.

Tuttavia, in questi giorni di guarigione questa super donna trans, Victoria Caram, pensando sempre di continuare a creare nuovi percorsi per questo e per le nuove generazioni della comunità LGBTQI*, ha aperto una nuova organizzazione per aiutare le persone LGBTQI* Migranti, www.transnonbinary.org, e in virtù di tutto il meraviglioso lavoro che ha ancora davanti, non smette mai di sorprenderci quando ci dice che è stata nominata per entrare a far parte del Board del TGEU (Transgender Europe), una gioia che condividiamo sinceramente con lei e con il il mondo intero.

Da Piccole Magazine stiamo abbracciando Victoria Caram, augurandole una pronta e definitiva guarigione, condividendo il nostro spazio con orgoglio e onore e rendendo sempre disponibili i nostri programmi per future interviste, dove possiamo imparare di più su ciò che questa nuova organizzazione porta con sé. www.transnonbinary.org

INGLESE

Victoria Caram – “I am a survivor of COVID-19”

We have not only shared with Victoria Caram each of the messages of the fight for the rights of the LGBTQI* community in the world. With Victoria Caram we have shared incredible moments, and information and content that really move messages of integration, support, solidarity, success, and many joys and goals achieved by her, by the people to whom she has extended her altruistic hand, and by those people. who share their great work for the sexodiverse community.

Today, Piccole Magazine, becomes, as she calls us, that “Guardian Angel”, being able to reach her at this critical moment in her life, and being able to learn about her experience as a direct affected person and currently in the struggle as a survivor of the virus that continues to cut lives, jobs, companies and entire countries. Today Victoria Caram, the Executive Director of Miss Trans Star International, is overcoming the dejected that COVID-19 has caused her health, her body and has put her very life at risk.

You have decided to give us this interview “Exclusively”, this being your “First Appearance” before any media, because you want to convey one of the most crucial, critical and important messages of your life, a message of health, conscience, and love and respect for life.

In this interview Victoria Caram tells us, in detail, with her oxygen mask that allows her to breathe in better shape to be able to speak more adequately in the interview, how she has been a victim of this disease, and how quickly this COVID infection- 19 has diminished her abilities, to the point of making her think she could not do it.

With tears in her eyes, moved to see herself on the brink of death from this virus, Victoria Caram, as a human being always thinking about the protection of others, has wished to express her words to make a call to all humanity, to the community entire sex, to take this issue of the pandemic seriously, responsibly and with great care and attention.

For Victoria, COVID-19 is not just another flu, as many people, health specialists, and many other characters have wanted to show; in fact, as she expresses it, it is something that deserves to give a delicate sense to human health. She has been affected in many ways, not only her body, but her mind, her abilities, and even her work and presence through social networks has been paused for this reason. Having the help of the Trans community, through that solidarity, moral support, with evident actions of gratitude, with evident actions of a human being with values, Victoria thanks all those people who have been there pending, and helping them in this difficult stage of their life.

Piccole Magazine appears at this time to raise this call for attention to citizens around the world, and raise the message that Victoria Caram has for everyone in this interview: “COVID-19 exists, it is serious, and we must take care of each other , be responsible, take it seriously and take precautions and security measures to end this pandemic that affects us all around the world”.

It is an objective, forceful, truthful message, coming from who at this moment experiences the sensation that is tested by being there, where they always thought they would never be, saying that “She is a survivor of COVID-19.

However, in these days of her recovery this super trans woman, Victoria Caram, always thinking of continuing to create new paths for this and the new generations of the LGBTQI* community, has opened a new organization to help LGBTQI* Immigrant people, www.transnonbinary.org, and by virtue of all the wonderful work that she still has ahead of her, she never ceases to surprise us when she tells us that she has been nominated to become part of the Directorate of the TGEU (Transgender Europe), a joy that we sincerely share with her and the whole world.

From Piccole Magazine we are hugging Victoria Caram, wishing her speedy and definitive recovery, sharing our space with pride and honor, and always making our programs available for future interviews, where we can learn more about what this new organization brings with it. www.transnonbinary.org

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #trans #transex #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam #diarioescort

Guarda tutte le video interviste agli attivisti qui!!!


cover-video-intervista-holly-xxl

Video intervista a Holly XXL - "Ama di più la vita, è una sola"

covid


Video intervista a Holly XXL – “Ama di più la vita, è una sola”

Per noi, di Piccole Magazine è sempre un piacere intervistare la solare e affascinante Holly XXL, che da sempre una certa carica di energia, con una personalità fresca e un sorriso splendente per tutti.

Holly XXL si definisce come una regina da quando era piccola, e non solo per la bellezza, ma per l’intelligenza, per l’educazione, perché come dice lei, la bellezza non è tutto.

Rinnovandosi come sempre, racconta che attualmente fa la massaggiatrice in una location totalmente adatta alle misure di sicurezza. Ha sempre tante cose da raccontare.

Holly XXL si identifica come una maestra e allo stesso tempo una diavoletta, una ragazza trans di lusso e di alto livello, proprio perché fa tutte le cose per bene, e sempre su appuntamento, trattando ognuno in modo esclusivo, così tutti saranno soddisfatti.

La fantastica Holly XXL, vi invita tutti a conoscerla e passare del tempo insieme a lei, anche per parlare, per conoscersi e passare un bel momento magico.

Se volete conoscere di più a la bellissima e solare Holly XXL, vi invitiamo a guardare questa intervista.

Vi ricordiamo inoltre di seguirci sui social e sui nostri portali www.ilpiccolemagazine.it e www.ilpiccolemagazine.tv per guardare tutte le nostre interviste e molto altro.

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda subito le video interviste alle altre ragazze trans!


Video Intervista a Letizia Rabbit:

Video Intervista a Letizia Rabbit: "Mi piace avere sempre una sorpresa per tutti"

covid


Bella, curata e molto sofisticata, LETIZIA RABBIT ci ha concesso un’intervista per poterla conoscere meglio e scoprire alcune cose che ci affascino di questa esuberante trans.

In questi giorni estivi, la fantastica Letizia Rabbit ha deciso di rimanere a casa perché non è molto amante del sole e preferisce la montagna. Le piace prendersi cura della sua pelle, e per questo, quando è in vacanza, preferisce tornare in Brasile.

Racconta, in esclusiva per il Piccole Magazine, che adora la serietà e l’educazione delle persone. Ci svela il suo metodo per conosce nuove persone e come mantiene il contatto con tutti i suoi amici e i conoscenti. Per lei è importante che in un incontro ci sia uno scambio di sguardi, un tocco magico o un certo feeling che permetta di creare un’atmosfera coinvolgente.

Nell’intervista scopriamo che lei ama stupire le persone. Per questo, ogni volta che condivide qualcosa con qualcuno, ha sempre una sorpresa pensata e realizzata per l’interessato. Ci tiene molto a sottolineare che ovviamente tutte le sorprese e gli incontri si svolgono in totale sicurezza, con la serietà e il divertimento che merita il momento che sta condividendo.

Ci spiega poi che lei sa usare tutte le sue armi segrete, di seduzione e non. Infine ci rivela che la parte del suo corpo che piace di più è la sua bocca… perché? Scopriamolo insieme nell’intervista!!!

Vi ricordiamo inoltre di seguirci sui social e sui nostri portali www.ilpiccolemagazine.it e www.ilpiccolemagazine.tv per guardare tutte le nostre interviste e molto altro.

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda subito le video interviste alle altre ragazze trans!


Red Somos:

Red Somos: "Un'organizzazione integralmente dedicata all'assistenza sanitaria in Colombia"

covid


Nel contesto della pandemia del Coronavirus, la Colombia si trova di fronte a un rigoroso blocco che mette sotto controllo i sistemi sociali e le politiche pubbliche. Queste a loro volta mettono a rischio la vita e la salute delle persone, sia del Paese che straniere.

RED SOMOS è una delle più importanti e storiche organizzazioni per la Comunità LGBT+ che ha sede in Colombia. Si definisce come un’organizzazione sociale che lavora per il riconoscimento della diversità, dei diritti umani, del benessere e della salute sessuale e riproduttiva. Per raggiungere i suoi obiettivi utilizza il rafforzamento della comunità, la ricerca sociale, la partecipazione e la difesa politica.

Inoltre, RED SOMOS è riconosciuta come organizzazione sostenibile e di riferimento per il suo lavoro con persone, organizzazioni e l’intera comunità. Il tutto per ottenere il riconoscimento della diversità, dei diritti umani, della salute sessuale e riproduttiva.

Fin dalla sua istituzione ha contribuito alla generazione di programmi sociali e pubblici sulla diversità sessuale e di genere e la prevenzione dell’HIV-AIDS. Nel 2012 ha pubblicato, con il sostegno di FOS COLOMBIA, la guida per la difesa politica dei settori LGBT+ della città di Bogotà, intitolata “Partecipa all’avvocato”.

Oggi, di fronte alle condizioni e all’aumento delle domande di servizi di assistenza sanitaria, questa organizzazione realizza diversi programmi specifici.Inoltre organizza programmi sociali per aiutare la popolazione bisognosa e vulnerabile ad affrontare l’intero retaggio delle conseguenze della pandemia di COVID-19. Nel Paese infatti sono ancora costretti a mantenere condizioni di quarantena assoluta.

Piccole Magazine, in questa intervista ti fornisce informazioni di prima mano, al fine di farti vedere cosa sta succedendo oltre a quello che possiamo vedere in televisione. Puoi contattare RED SOMOS tramite il sito Web https://www.redsomos.org e al numero Smart BOT: +57 300 4105915 per accedere a ulteriori informazioni sui servizi offerti.

Rinnovando l’invito a RED SOMOS per una nuova intervista più approfondita in cui parlare di alcuni argomenti di rilevante interesse, Piccole Magazine ti invita seguirci per saperne di più. Inoltre guarda le nostre interviste per conoscere anche altre realtà sui nostri portali www.ilpiccolemagazine.tv, www.ilpiccolemagazine.it e i nostri social.

Spagnolo
RED SOMOS – Colombia. “Una organización integral dedicada a la Atencióen en Salud”

En el marco de la pandemia del Coronavirus, Colombia enfrenta un Lockdown riguroso que pone en jaque los sistemas sociales y políticias públicas que por ende, ponen en juego la vida y la salud de las personas, sean nacionales y/o extranjeros.

RED SOMOS, es una de las organizaciones de Base Comunitaria de mayor importancia en el país, por tener una amplia trayectoria y definirse como una organización social que trabaja por el reconocimiento de la diversidad, los derechos humanos, el bienestar y la salud sexual y reproductiva a través del fortalecimiento comunitario, la investigación social, la participación y la incidencia política.

Además, RED SOMOS se consolida como una organización sostenible y referente por su trabajo con personas, organizaciones y comunidades, en el reconocimiento de la diversidad, los derechos humanos, la salud sexual y reproductiva.

Desde sus inicios ha aportado a la generación de agendas sociales y públicas en diversidad sexual y de géneros y en prevención del Vih-Sida, y en el año 2012 publica con el apoyo de FOS COLOMBIA la guía para la incidencia política de los sectores LGBTI de la ciudad de Bogotá “Participar para Incidir”.

Hoy día, de frente a las condiciones de demanda de servicios de atención en salud, esta organización lleva adelante diferentes programas de salud, así como programas sociales de ayuda a la población necesitada y vulnerable para hacer frente a todo el legame de consecuencias de la pandemia del COVID-19 que les mantiene aún en condiciones de cuarentena absoluta.

Piccole Magazine, hoy, en esta entrevista lleva para ustedes la información de primera mano, con el fin de hacerles ver lo que sucede más allá de lo que no podemos ver por la geografía mundial. Pueden contactar a RED SOMOS a través de su sitio web https://www.redsomos.org, y su número BOT Inteligente: +57 300 4105915 donde podrán acceder a información sobre sus servicios.

Invitando a RED SOMOS para una nueva entrevista mas profunda donde hablar de ciertos temas de interés, Piccole Magazine también les invita a ver y participar en todas nuestras entrevistas a través de nuestros portaleswww.ilpiccolemagazine.tv, www.ilpiccolemagazine.ity nuestras redes sociales.

Inglese
RED SOMOS – Colombia. “An integral organization dedicated to Health Care”

In the context of the Coronavirus pandemic, Colombia faces a rigorous Lockdown that puts in check the social systems and public policies that, therefore, put at risk the life and health of people, be they national and / or foreign.

RED SOMOS is one of the most important Community-based organizations in the country, for having a long history and defining itself as a social organization that works for the recognition of diversity, human rights, well-being and sexual and reproductive health through community strengthening, social research, participation and political advocacy.

In addition, RED SOMOS is consolidated as a sustainable and benchmark organization for its work with people, organizations and communities, in recognition of diversity, human rights, sexual and reproductive health.

Since its inception, it has contributed to the generation of social and public agendas on sexual and gender diversity and the prevention of HIV-AIDS, and in 2012 published with the support of FOS COLOMBIA the guide for political advocacy of the LGBTI sectors of the city of Bogotá “Participate to Advocate”.

Today, facing the conditions of demand for health care services, this organization carries out different health programs, as well as social programs to help the needy and vulnerable population to face the entire legacy of the consequences of the pandemic of COVID-19, which still keeps them in conditions of absolute quarantine.

Piccole Magazine, today, in this interview brings you first-hand information, in order to make you see what is happening beyond what we cannot see due to world geography. You can contact RED SOMOS through its website https://www.redsomos.org, and its Smart BOT number: +57 300 4105915 where they can access information about its services.

Inviting RED SOMOS for a new deeper interview where to talk about certain topics of interest, Piccole Magazine also invites you to see and participate in all our interviews through our portals www.ilpiccolemagazine.tv, www.ilpiccolemagazine.it and our networks social.

 

#coronavirus #iorestoacasaenonricevo #iorestoacasa #iostoacasa #iorestoincasa #incontriamociinsicurezza #webcam

Guarda tutte le video interviste agli attivisti qui!!!